Daniela Palumbo firma un’appassionante storia di crescita e conoscenza di sé: un’avventura immersa nell’affascinante mondo del Giappone all’epoca dei samurai.
Kikujiro, figlio di un umile contadino, ha quattordici anni e un grande sogno: diventare un samurai. Per questo il padre lo affida al suo vecchio amico Yorimoto, un celebre samurai al servizio di un signore feudale, il daimyo.
Il ragazzo viene accolto come allievo dal maestro Ieiasu e si allena con grande impegno per diventare un guerriero valoroso. Nel frattempo, si innamora della nobile Atsuhime, figlia di Yorimoto. Anche Atsuhime si allena con il sensei Ieiasu per diventare un samurai. I due ragazzi si amano, ma la condizione di inferiorità sociale frena Kikujiro nel dichiararsi.
Il sentimento di Kikujiro resterà a lungo nascosto, accrescendo l’inquietudine della ragazza. Kikujiro vuole prima di ogni cosa conquistare il valore di un vero samurai e per farlo dovrà superare le sue incertezze, ma anche una serie di prove che si troverà ad affrontare.
Un’appassionante storia di avventura e di crescita, d’amore e conoscenza di sé, che ci immerge nell’affascinante mondo del Giappone all’epoca dei samurai. Il testo, adatto a ragazzi dagli 11 anni in su, fa uso di font ad alta leggibilità e fa parte di LED, la nuova collana Paoline di narrativa per ragazzi (sezione Leggere Emozionarsi Desiderare).
Scopri tutti i titoli della collana LED.