Lettere alla Comunità

1976-1979

Raccolta di ventotto lettere di Giuseppe Dossetti che coprono un periodo significativo per la storia della Piccola Famiglia dell’Annunziata, ma anche per la vita della Chiesa e per la società italiana.

Da più di vent’anni, il grande patrimonio spirituale di don Giuseppe Dossetti - ordinato e archiviato dalla Piccola Famiglia dell’Annunziata - viene via via pubblicato nella collana Paoline Giuseppe Dossetti – I Testi, suddivisa in quattro serie: Archivio della famiglia e Lettere alla Comunità; Omelie; Discorsi ed Esercizi spirituali; Pensieri e consigli spirituali.

Le lettere presentate in questo volume coprono un arco che va dalla primavera del 1976 all’inverno del 1979. Un periodo significativo per la storia della Piccola Famiglia dell’Annunziata e insieme un momento complesso e contraddittorio per il nostro Paese: si pensi in particolare alla drammatica vicenda del rapimento e dell’assassinio di Aldo Moro, compagno di partito e amico di Dossetti. Ma il 1978 è anche un anno di grandi speranze per la Chiesa, che vede nell’elezione di Giovanni Paolo II - primo papa straniero dopo cinquecento anni - l’affermarsi di una svolta culturale per l’intero mondo cattolico, che attende un rinnovamento e una riforma ecclesiale.

Per le questioni e i temi affrontati, le lettere sono una preziosa e significativa testimonianza anche per un pubblico ben più vasto delle comunità a cui sono state inviate.


Condividi

lettere-alla-comunita.html

Articoli correlati

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato su iniziative e novità editoriali
Figlie di San Paolo © 2025 All Rights Reserved.
Powered by NOVA OPERA