Madri liberate, liberanti

Marilena Lucente e Antonia Chiara Scardicchio, da anni impegnate nel loro lavoro a intrecciare storie di caduta a storie di redenzione, utilizzano registri narrativi diversi per dire del femminile nella sua potenza generativa.

Nel libro di Marilena Lucente e Antonia Chiara Scardicchio non c’è retorica: delle madri si dice anche la violenza della colpevolizzazione e l’angoscia del giudicare le figlie, così come al rovescio, delle figlie che giudicano le madri, e del potere di castrare attraverso il lamento. In questo libro antropologicamente denso anche gli uomini si ritroveranno, soprattutto in quella ricerca della madre - biologica, reale, immaginata, a cui si rivolge preghiera – della via per risorgere quotidianamente, concependo il femminile come archetipo universale dell’incarnazione.

Il libro è spirituale ma non confessionale: le autrici parlano a chiunque si senta pungolato dalle domande intorno alla relazione col femminile, col materno, attraverso Maria di Nazareth e con le domande di senso legate alle relazioni, alla cura, all’attraversamento dei travagli che riguardano ciascuno.

Nella prima parte Chiara Scardicchio raccoglie un travaglio intrapreso con la vicenda narrata nel libro Madri e continuato nelle successive scritture-trasformazioni, dedicate alle donne che sono madri per postura, non per biologia. Sua è una personalissima lettera a Maria sull’essere femmina, che fa da raccordo con la seconda parte, dove, con l’ausilio della letteratura, della musica e del teatro, Marilena Lucente ci accompagna a ri-guardare Maria in un Magnificat contemporaneo scandito dalle sei volte in cui la madre di Gesù, nei Vangeli, prende la parola.

Alla prosa poetica delle due Autrici si aggiunge poi quella della Prefazione al volume, una vera e propria Lettera che il Cardinale Domenico Battaglia rivolge loro per dire di un maschile che percepisce e sente e ringrazia la complessità del femminile.


Condividi

madri-liberate-liberanti.html

Articoli correlati

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato su iniziative e novità editoriali
Figlie di San Paolo © 2025 All Rights Reserved.
Powered by NOVA OPERA