Dopo “Davanti a una pagina di Vangelo” e “La Passione”, il sociologo gesuita spagnolo José María Rodríguez Olaizola torna a ripercorrere le pagine del Vangelo, questa volta attraverso la Madre di Gesù.
Tra i testimoni del Vangelo, Maria ha un posto privilegiato: è stata la prima e più fedele discepola di Gesù. Con i suoi silenzi, le sue parole, i suoi gesti, ha mostrato che cosa vuol dire mettersi veramente alla sequela del Maestro.
In ognuno dei sedici capitoli di cui è costituito il volume, l’autore si cala nel tempo e nel mondo in cui è vissuta Maria, raccontandone la storia dal di dentro, facendo rivivere dialoghi e sentimenti che immagina abbiano segnato la sua esistenza; quindi propone un’attualizzazione dell’episodio narrato, con un linguaggio concreto e coinvolgente, e infine suggella la «contemplazione» con una preghiera in tema.
Scrive Olaizola nella presentazione, per spiegare il senso di questa modalità di “accesso” alle Scritture, già adottata in altri suoi libri: «Contemplare è pregare con l’aiuto dell’immaginazione. È immergersi nelle scene e cercare di capire quello che i protagonisti vivono, sentono, desiderano o trovano. È leggere il Vangelo in modo diverso, come se tu fossi lì presente. È capire che esso parla della vita di allora, ma anche di quella attuale. E che situazioni, dilemmi, atteggiamenti, ricerche e paure affrontati dai protagonisti di allora sono in gran parte gli stessi che si trova dinanzi chi cerca Dio oggi».
Prendendo in considerazione gli episodi evangelici che ruotano intorno alla figura di Maria, queste pagine ci invitano a non scoraggiarci, a ripensare il nostro rapporto con Dio lasciandoci guidare da lei. La sua vita è stata un costante fiat, anche quando tutto sembrava perduto. Avvicinarsi alla sua storia può fornire una chiave di interpretazione per affrontare le sfide di oggi con uno sguardo più profondo. Attraverso Maria comprendiamo che spesso occorre andare oltre l’ovvio. Anche a costo di rinunciare a qualche certezza.
Il volume rappresenta il terzo titolo di un’ideale “trilogia” che include i precedenti Davanti a una pagina di Vangelo e La Passione.