Arrivano in libreria i volumi “Pace dalla Parola ai fatti” di Fabio Corazzina, “Chiesa. Riflessioni sull’evaporazione del cristianesimo” di Giuseppe Forlai e “Gratitudine. Il frutto della meraviglia” di Debora Rienzi.
Artigiani di è una sezione particolare della collana Paoline Scintille dello Spirito. Ogni titolo, affidato a penne fini e creative, accende i riflettori su un valore umano e cristiano che incarna e dà concretezza alla Speranza, tema decisamente centrale nel Giubileo e nella storia a noi contemporanea.
Nei mesi scorsi sono usciti i primi tre titoli di questa serie: Bellezza di Maria Teresa Milano, Pazienza e perseveranza di Giuseppe Di Stefano e Speranza di Brunetto Salvarani.
La serie si arricchisce ora di tre nuovi volumi. In Pace. Dalla Parola ai fatti, don Fabio Corazzina, a partire da alcuni brani del Primo e del Nuovo Testamento e da alcuni testimoni del nostro tempo, “declina” la parola “pace” come liberazione, riconciliazione, accoglienza, nonviolenza, convivialità, disobbedienza, contempl-attività, impegno politico e alleanza educativa.
In Chiesa. Riflessioni sull’evaporazione del cristianesimo, invece, don Giuseppe Forlai rilegge alcune situazioni ecclesiali di fondamentale importanza (l’ascolto, l’autorità, il governo e la partecipazione, la formazione, la liturgia, il silenzio) alla luce della sapienza che proviene dalla Regola di san Benedetto. Per ricordare che la Chiesa ha la sua esclusiva ragion d’essere nell’annuncio del Vangelo.
Infine, in Gratitudine. Il frutto della meraviglia, Debora Rienzi ci accompagna in un’esplorazione acuta e delicata che attraversa le dinamiche psicologiche e quelle sociali, mostra le consonanze fra una rinnovata vita spirituale e i nuovi paradigmi scientifici, trasforma le rigidità del pensiero religioso e teologico con una prospettiva in cui non c’è divisione fra l’anima e il corpo, fra l’umano e il divino, fra la terra e il cielo.
Per avere un "assaggio” dei diversi libri, ricordiamo che su Bellezza e Pazienza e perseveranza è disponibile il video della diretta online realizzata lo scorso aprile, mentre sugli altri quattro volumi è da poco iniziata una serie di dirette online settimanali, che si concluderanno l’8 ottobre.
DIRETTE CON GLI AUTORI:
Parole di vita, parole di fede, con Maria Teresa Milano e Don Giuseppe Di Stefano.
Speranza. La cosa difficile, con Brunetto Salvarani.