In vista della canonizzazione (7 settembre), un libro per ragazzi che racconta in modo originale, quasi fosse cronaca di un quotidiano, la vita, la spiritualità e l’impegno di Pier Giorgio Frassati.
Marco Pappalardo, già autore di libri per ragazzi su Padre Pino Puglisi, Rosario Livatino e Carlo Acutis, attraverso lo stile giornalistico e con le parole di chi lo ha conosciuto, fa entrare il lettore in tutti gli aspetti della vita di Pier Giorgio Frassati: la famiglia, la fede, la scuola, l’impegno politico, il volontariato con i più poveri, lo sport…
Scrive l’Autore alle ragazze e ai ragazzi, destinatari del libro: «Lo stile giornalistico ti permetterà di conoscerlo attraverso le sue parole, quelle di chi lo ha conosciuto e di chi lo ammira ancora oggi e cerca di imitarlo. Su di lui – come in un quotidiano – troverai pagine sportive, storiche, culturali, di cronaca, di economia, di politica, di costume, commenti, opinioni, interviste. Inoltre, potrai apprezzarlo grazie alle illustrazioni tratte da foto originali e alla grafica coinvolgente».
La finalità del libro non è soltanto quella di far conoscere questa straordinaria figura ma anche di far capire ai giovani lettori quanto la sua storia li riguardi. Ecco perché ogni tanto, alla fine dei capitoli, sono presenti delle doppie pagine che, seguendo le regole del giornalismo, attraverso alcune domande permettono di scoprire e riflettere sull’attualità di Pier Giorgio Frassati.
Il libro, arricchito dalle illustrazioni di Tommaso Spadaro, utilizza un font ad alta leggibilità.
Per ulteriori proposte e approfondimenti, visita lo SPECIALE Pier Giorgio Frassati.