Riusciamo ancora a connetterci con Dio? La canzone di d_Peppe “5J” gioca sulla metafora della comunicazione in senso tecnologico per rappresentare la difficoltà che viviamo oggi nel cercare un contatto autentico.
Il titolo di questa canzone, 5J, gioca sul mondo della comunicazione ed è un riferimento alla tecnologia 5G, dove la "J" sta per Jesus.
La metafora della linea telefonica continuamente occupata, espressa nel ritornello con la divertente onomatopea «tu tu tu», è una provocazione che invita a riflettere: spesso non è Dio ad essere lontano o irraggiungibile, ma siamo noi, distratti dalle mille cose e dagli stimoli digitali della nostra quotidianità, che perdiamo la capacità di ascoltarlo e sentirlo vicino.
Alcuni passaggi del testo, come «cerco rete ma non prende e resto appeso» e «ti perdi sempre in posti dove non ti trovi mai e cerchi l'infinito ma resti scollegato», evidenziano questa sensazione di smarrimento e il bisogno di un contatto autentico.
Attraverso questo brano, il cantautore d_Peppe vuole stimolare, con ironia e un ritmo accattivante, la riflessione personale e comunitaria sulla necessità di riscoprire una connessione autentica con Dio, liberandoci dalle interferenze della superficialità e riscoprendo così la gioia di una fede viva e comunicativa.
Il brano 5J è disponibile su tutte le piattaforme di treaming musicale (Spotify, YouTube, AmazonMusic...).
Alle ore 12.00 di venerdì 19 settembre sul canale YouTube Paoline sarà pubblicato anche l’official video.