Una nuova proposta di canti liturgici pensati per le comunità, i cori e i gruppi parrocchiali che desiderano animare la Messa d’Avvento con canti nuovi, luminosi e ricchi di speranza.
I canti di questa raccolta per la Liturgia del Tempo di Avvento sono nati dal desiderio di accompagnare il popolo di Dio nell’attesa del Signore che viene.
Tutti i brani, dall’ingresso al ringraziamento finale, sono pensati come passi di un cammino spirituale, un itinerario musicale che conduce dal buio dell’attesa fino alla luce della salvezza. Sono stati realizzati interamente presso lo studio ArmonieCelesti e curati in ogni dettaglio – testo, musica, arrangiamenti, mixaggio e mastering – dallo stesso autore, Antonio Napolitano, nella continua ricerca di un equilibrio tra profondità spirituale e bellezza sonora.
Le melodie, fresche e profondamente ispirate, si muovono tra momenti di gioia festosa e preghiera intima, unendo la forza della Parola di Dio a un linguaggio musicale moderno e accessibile.
Dall’invocazione iniziale di Maranathà, vieni Signore Gesù, alla dolce preghiera di Accogliamo te Emmanuel, fino alla lode vibrante di Luce che scende nel cuore e all’esultanza finale di Esultate il Signore è vicino, la raccolta invita a vivere con fede e gioia l’attesa del Natale.
Un’opera che traduce la fede in musica, pensata per le comunità, i cori e i gruppi liturgici che desiderano animare la Messa d’Avvento con canti nuovi, luminosi e ricchi di speranza.
Brani: Maranathà, vieni Signore Gesù – Signore pietà – Alleluia vieni Signore – Accoglie o Padre il nostro sì – Santo (Vieni Re della Pace) – Ecco l’Emmanuel – Accogliamo te Emmanuel – Luce che scende nel cuore – Esultate il Signore è vicino.
L’album digitale e le singole tracce di Vieni Re della pace sono disponibili sui maggiori digital store, come Spotify e YouTube. Prossimamente disponibili anche gli spartiti digitali su paolinestore.it.