Marco Frisina ha dedicato un brano ai bambini. Per raccontare, in musica, la bellezza di vivere tutti come fratelli nella nostra casa comune, la Terra: un luogo in cui stupirsi e incontrarsi.
Vieni a cantare con noi è un canto scritto da Marco Frisina per i bambini, eseguito per la prima volta nell’Aula Paolo VI, in occasione dell’Udienza di papa Francesco con il coro dell’Antoniano di Bologna e la rete di 40 cori della Galassia dell’Antoniano.
Il brano descrive il mondo come la casa degli uomini, nonostante la mancanza di rispetto nei confronti della natura e la violenza che provoca guerre e divisioni.
La Terra è il nostro luogo comune, l’ambiente in cui tutti siamo chiamati a vivere, nella bellezza di ritrovarsi tutti come fratelli che abitano una stessa dimora, una casa “dipinta d’azzurro” (così come appare dallo spazio), ricca di diversità e varietà. Un luogo stupendo in cui incontrarsi e stupirsi per la scoperta dell’altro da noi. E ogni incontro è un orizzonte che si schiude e ci fa conoscere il mondo in modo nuovo, svelandoci l’armonia stupenda della creazione, a cui tutti siamo invitati a partecipare con gioia.
È bello invitare tutti a formare un grande coro guidato dai bambini, che, nella loro semplicità, sanno accogliere tutti e trasformare in gioco e festa ogni incontro.
Lo spartito è in formato digitale (pdf) e su YouTube si può ascoltare la traccia audio del brano.