La Messa di Natale è un’esperienza di gioia

Una nuova raccolta di canti

Nuovi canti per la Messa di Natale: melodie calde e accoglienti che uniscono la profondità del mistero dell’Incarnazione alla dolcezza della preghiera popolare.

Re della Pace è la naturale prosecuzione del cammino musicale e spirituale iniziato dall’autore e compositore Antonio Napolitano con la raccolta Vieni Re della pace.
Questa nuova produzione nasce dal desiderio di trasformare la liturgia del Natale in un’esperienza di gioia, adorazione e gratitudine, e vuole celebrare il compimento della promessa, la luce che finalmente risplende nel mondo.
È una Messa cantata completa, dal forte valore spirituale e pastorale. I testi dei canti, ispirati alle Sacre Scritture e al linguaggio liturgico, esprimono i grandi temi del Natale: la nascita del Salvatore, la luce che illumina il mondo, il pane disceso dal cielo che si dona all’umanità, la gioia e la pace che solo Cristo può donare. Le melodie, calde, solenni e accoglienti, uniscono la profondità del mistero dell’Incarnazione alla dolcezza della preghiera popolare. Gli arrangiamenti, curati dallo stesso Napolitano presso lo studio ArmonieCelesti, intrecciano pianoforte, chitarra acustica, archi e pad corali per creare atmosfere luminose e contemplative, ideali per la partecipazione assembleare.
Un progetto musicale nato dal cuore e dalla fede, per animare con autenticità e calore le liturgie del Tempo di Natale.

L’album digitale e le singole tracce di Re della pace saranno disponibili dal 20 novembre sui maggiori digital store, come Spotify e YouTube. Disponibili anche gli spartiti in formato pdf sul sito paolinestore.it.

Brani: Oggi è nato per noi il Salvatore – Gloria (re della Pace) – Alleluia Oggi nasce la speranza – Ti doniamo il nostro cuore – Santo (Re della pace) – Pane del cielo luce del mondo – Pane disceso dal cielo – Re della pace – Grazie Gesù bambino – Luce che illumina il mondo.


Condividi

la-messa-di-natale-e-unesperienza-di-gioia.html

Articoli correlati

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato su iniziative e novità editoriali
Figlie di San Paolo © 2025 All Rights Reserved.
Powered by NOVA OPERA