In occasione dei 500 anni dalla nascita del compositore Giovanni Pierluigi da Palestrina, esce “Palestrina Iubilaeum”, un originale contributo per riscoprire la bellezza della musica sacra che rimane viva nei secoli.
Palestrina Iubilaeum è un progetto curato dal M° Andrea Montepaone e realizzato in occasione dei 500 anni dalla nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525), in concomitanza con l’anno giubilare.
Si tratta di una raccolta di dieci brani polifonici tra i più noti e amati del celebre compositore, eseguiti insieme a un accompagnamento sinfonico appositamente elaborato.
L’perazione editoriale di accompagnare la polifonia classica con organico strumentale ha lo scopo di riscoprire, attualizzare e divulgare il patrimonio musicale rinascimentale, che ha in Palestrina il suo massimo esponente. L’orchestra ha il compito di mescolare alla tradizione una modernità che semplifica anche i passaggi più complessi e rende il repertorio maggiormente fruibile, mantenendo inalterate le parti del coro.
I brani sono eseguiti dal coro Polifonisti Romani e accompagnati dall’Orchestra Sinfonica Supernova, diretta dal M° Andrea Montepaone.
L’opera è disponibile in CD e in digitale (album e tracce in mp3 sui maggiori digital store).
Brani: Sicut cervus - Nunc dimittis - Jesu Rex admirabilis - Alma Redemptoris Mater (Collegium Romanum) - Adoramus te Christe - Pueri Hebraeorum - Tu es Petrus - Ave Maria (octo vocibus) - Laudate Dominum - Super flumina Babylonis