In libreria e online il numero di settembre/ottobre della rivista Paoline di formazione catechistica "Catechisti parrocchiali". Ad aprire il numero, un prezioso editoriale di S.E. Mons. Rino Fisichella dal titolo “La catechesi, porta della speranza”.
La rivista è composta da itinerari, sussidi, attività e metodi per un’educazione integrale alla fede e ai valori umani e cristiani.
Tema di quest’anno è Presi per mano. Gli Itinerari offrono un percorso su testi dell’AT e del NT, per scoprire il Signore che ci prende per mano e ci conduce in cammini inediti e carichi di futuro. Il percorso si sviluppa dalla Parola ascoltata nella vita e nella Bibbia, alla Parola celebrata nella liturgia, per giungere alla Parola vissuta e testimoniata.
Parte fondamentale della rivista è il dossier interno, Ragazzi & dintorni, che accompagna ragazze e ragazzi dai 12 ai 16 anni con percorsi da sviluppare in ambito di catechesi, pastorale giovanile, scuola, campiscuola e ritiri (anche in preparazione alla cresima e per il post-cresima). #chisonoio? ... è il tema di questa nuova annata: un itinerario che, alla luce del Vangelo, vuole orientare verso la scoperta della propria identità in relazione all’Altro e agli altri, per vivere con gioia, nella libertà e responsabilità.
Come sempre, non mancano i regali:
• 3 poster, che saranno inviati in diversi numeri della rivista (a partire da quello di settembre/ottobre)
• Il libro Vita di San Francesco (con splendide miniature del XIII-XIV sec.), per chi sottoscrive 3 o più nuovi abbonamenti (o segnala un nuovo abbonato).
• Una serie di proposte digitali, da scoprire durante tutto l’anno, attraverso i QRCode presenti nei diversi numeri della rivista
Buona Catechesi!