“Vieni Re della pace” è una raccolta che traduce la fede in musica, pensata per le comunità, i cori e i gruppi liturgici che desiderano animare la Messa d’Avvento con canti nuovi, luminosi e ricchi di speranza.
I canti di questa raccolta per la Liturgia del Tempo di Avvento sono nati dal desiderio di accompagnare il popolo di Dio nell’attesa del Signore che viene.
Tutti i brani, dall’ingresso al ringraziamento finale, sono pensati come passi di un cammino spirituale, un itinerario musicale che conduce dal buio dell’attesa fino alla luce della salvezza. Sono stati realizzati interamente presso lo studio ArmonieCelesti e curati in ogni dettaglio – testo, musica, arrangiamenti, mixaggio e mastering – dallo stesso autore, Antonio Napolitano, nella continua ricerca di un equilibrio tra profondità spirituale e bellezza sonora.
Le melodie, fresche e profondamente ispirate, si muovono tra momenti di gioia festosa e preghiera intima, unendo la forza della Parola di Dio a un linguaggio musicale moderno e accessibile.
Dall’invocazione iniziale di Maranathà, vieni Signore Gesù, alla dolce preghiera di Accogliamo te Emmanuel, fino alla lode vibrante di Luce che scende nel cuore e all’esultanza finale di Esultate il Signore è vicino, la raccolta invita a vivere con fede e gioia l’attesa del Natale.
Vieni Re della pace è un progetto che traduce la fede in musica, pensato per le comunità, i cori e i gruppi liturgici che desiderano animare la Messa d’Avvento con canti nuovi, luminosi e ricchi di speranza. Lo stile musicale riesce a coniugare le sonorità moderne della musica leggera con una dimensione spirituale e un senso di coralità che favoriscono la partecipazione non solo dei gruppi giovanili, ma dei fedeli di tutte le età.
L’autore e compositore Antonio Napolitano, che è nato e vive a Foggia, fin da giovane ha trovato nella musica sacra una strada privilegiata di evangelizzazione e di incontro con Dio. All’interno del movimento del Rinnovamento nello Spirito Santo ha ricoperto per diversi anni il ruolo di responsabile del servizio di musica e canto del proprio gruppo. Da allora ha composto numerosi canti, alcuni dei quali pubblicati nelle raccolte ufficiali del Rinnovamento, tra cui il celebre Invochiamo la tua presenza, oggi eseguito nelle comunità di tutto il mondo. Negli anni ha approfondito lo studio dell’arrangiamento e della produzione musicale, frequentando anche corsi di specializzazione in mix e mastering. Con l’album Vieni Re della pace, interamente realizzato da lui, inaugura la sua collaborazione con l’editore Paoline.