Un racconto delicato per sensibilizzare i piccoli lettori (5+) sui valori della generosità, del sostegno reciproco e della possibilità di cambiamento. Con testo in maiuscolo.
Un’edizione tascabile ed economica, pensata come piccolo ma prezioso regalo da donare ai bambini in diverse occasioni.
In vista del 25 aprile, un volume che tratteggia volti noti e meno noti della Resistenza cattolica milanese: una testimonianza articolata, che si avvale di lettere e documenti dell’epoca.
Primo di una serie di quattro albi illustrati di Maria Gianola. Una tenera e divertente storia sull’amicizia e le relazioni con l’altro.
Sessanta storie della Bibbia, raccontate in modo assolutamente originale, con Illustrazioni e grafiche che entrano letteralmente nel testo, si confondono con le parole, diventano tutt’uno con esse, creando connessioni e collegamenti.
In vista del 25 aprile, anniversario della Resistenza, e del 10 giugno, centenario della morte di Giacomo Matteotti, un romanzo per ragazzi (dai 10 anni in su), che ha come protagonista il nipote del deputato socialista.
Nuova edizione e nuovo titolo per un piccolo ma densissimo libro che contiene le meditazioni di don Tonino Bello sugli episodi evangelici di Zaccheo tra la folla di Gerico e di Maria alle nozze di Cana.
Ha vinto la XXII edizione del Premio Nazionale di Letteratura per ragazzi “Il gigante delle Langhe” Salvo Rinaudo con il libro "Ma quanto pesa la felicità?", edito da Paoline.
Il 19 marzo del 1994 veniva ucciso dalla camorra Don Giuseppe Diana, giovane parroco di Casal di Principe, in provincia di Caserta.
Gesù continua a rivivere la sua passione nei tanti crocifissi della storia. Non possiamo non ricordare quest’anno la martoriata Terra Santa, e lo facciamo con questa via crucis.
Un ritratto originale dell’anonima protagonista del celebre episodio evangelico, figura dalla grande densità profetica ed eucaristica che collega il lettore con la profondità del mistero pasquale.
11a edizione di uno dei bestseller di padre Ermes Ronchi: parole evocative e metafore suggestive per dire il fascino della preghiera come spazio di crescita in umanità.
P. Gaetano Piccolo prende in mano la vicenda biblica del profeta Elia, con riflessioni e domande per un vero e proprio cammino motivazionale alla scuola della Parola.
Un divertente e originalissimo libro illustrato per sensibilizzare i bambini, dai 4 anni in su, sui valori della diversità, dell’amicizia, della convivenza civile.
Si è spento all’età di 97 anni il grande gesuita, biblista, maestro di Lectio divina, fine e apprezzato comunicatore e “promotore” degli Esercizi spirituali ignaziani in tutto il mondo.