È questo il nome di una nuova collana di storie per le prime letture autonome dei bambini. Con una piccola, divertente sorpresa nelle ultime pagine…
Il libro di Fernando Muraca è finalista al premio letterario giornalistico “Nadia Toffa”.
Un classico calendario d’Avvento arricchito, sul retro, da citazioni bibliche, preghiere e una brevissima e semplice introduzione al senso di questo importante tempo dell’Anno liturgico.
Fulvia Degl’Innocenti firma un racconto, arricchito dalle delicate e originali illustrazioni di Manuela Leporesi, per celebrare in modo originale gli 800 anni del presepe di Greccio.
Un sussidio con proposte di celebrazioni per il Tempo di Avvento e Natale, che hanno al centro la figura di Maria.
Torna, in una nuova edizione, un volume di successo del Cardinale Angelo Comastri.
Anselm Grün propone al lettore 365 riflessioni – una per ogni giorno dell’anno – e lo invita a guardare la quotidianità con occhi nuovi e fiduciosi.
Una raccolta di testi di papa Francesco (uno per ogni giorno dell’anno), per prepararci al 2024, Anno dedicato alla Preghiera.
Secondo volume del ciclo di commenti - dallo stile incisivo e provocatorio, tipico di don Sandro Ramirez - ai Vangeli festivi per i tre Anni A-B-C.
Il romanzo young-adult “Ma quanto pesa la felicità?”, di Salvo Rinaudo, è finalista del Premio nazionale di letteratura per ragazzi “Il Gigante delle Langhe”.
È questo il titolo della nuova Esortazione apostolica di papa Francesco, ideale “seguito” dell’enciclica "Laudato si’".
Nuovo titolo della collana dei testi di Giuseppe Dossetti, importante protagonista della vita politica, sociale, ecclesiale italiana del secolo scorso.
Un piccolo libro-dono, con riflessioni e preghiere sullo Spirito Santo e i suoi sette doni.
Torna, in un’edizione in brossura, il volume della collana Paoline “Letture cristiane del II millennio” che comprende tutte le opere della grande mistica d’Avila.
Una proposta di Rosario che ha, come filo conduttore, il messaggio di Fatima.