Il classico della spiritualità sul santo più amato di tutti i tempi torna in libreria in un’edizione economica e tascabile.
L’Autore del libro “Rosario Livatino. L’uomo, il giudice, il credente” si è aggiudicato il premio del Presidente del Centro Culturale Firenze-Europa “Mario Conti” alla XL edizione del “Premio Firenze” (sez. narrativa edita).
Il viaggio notturno di una piccola luna di carta, tra desideri, sogni e nuvole. Un’incantevole storia per la buonanotte, dedicata ai più piccoli.
Il nuovo romanzo di Laura Cappellazzo, che ci parla di diritti negati, resilienza, speranza.
Un viaggio per scoprire come sono nati i testi e le melodie che ci accompagnano da sempre durante le festività natalizie.
Torna in edizione economica una storia per bambine e bambini che parla di altruismo e accoglienza e che prende spunto dalla tradizionale consegna dei doni da parte di Santa Lucia.
Dopo il fortunatissimo "Goccia dopo goccia", don Gianluca Mangeri propone una nuova raccolta di pensieri e riflessioni.
Il noto e apprezzato teologo Paolo Curtaz prende in considerazione la preghiera cristiana per eccellenza. Un libro prezioso, anche in vista del 2024, che papa Francesco ha voluto dedicare proprio alla preghiera, in preparazione del Giubileo.
Paolo De Martino accompagna il lettore in un viaggio evangelico alla ricerca del segreto della vera felicità.
Torna, in edizione economica, uno dei best seller di Ermes Ronchi, voce nota e apprezzata della spiritualità italiana.
Un bellissimo e originale libro per raccontare ai bambini (dai 3 anni in su) la meravigliosa storia del Natale.
Un grande libro per bambini, con 24 storie da leggere durante l’Avvento e le feste di Natale, arricchito da sagome e uno sfondo per costruire un vero e proprio presepe.
È questo il nome di una nuova collana di storie per le prime letture autonome dei bambini. Con una piccola, divertente sorpresa nelle ultime pagine…
Il libro di Fernando Muraca è finalista al premio letterario giornalistico “Nadia Toffa”.
Un classico calendario d’Avvento arricchito, sul retro, da citazioni bibliche, preghiere e una brevissima e semplice introduzione al senso di questo importante tempo dell’Anno liturgico.