Un sussidio con proposte di celebrazioni per il Tempo di Avvento e Natale, che hanno al centro la figura di Maria.
Torna, in una nuova edizione, un volume di successo del Cardinale Angelo Comastri.
Anselm Grün propone al lettore 365 riflessioni – una per ogni giorno dell’anno – e lo invita a guardare la quotidianità con occhi nuovi e fiduciosi.
Il 19 ottobre 2023 ci ha lasciato sr Anna Maria Galliano, Figlia di San Paolo, definita da Avvenire «la Mogol della musica liturgica».
I nuovi canti di Marco Frisina: una Messa solenne, con orchestra e coro, per celebrare il glorioso mistero della Chiesa, corpo di Cristo e speranza del mondo, in preparazione dell’imminente Giubileo.
Una raccolta di testi di papa Francesco (uno per ogni giorno dell’anno), per prepararci al 2024, Anno dedicato alla Preghiera.
Secondo volume del ciclo di commenti - dallo stile incisivo e provocatorio, tipico di don Sandro Ramirez - ai Vangeli festivi per i tre Anni A-B-C.
Il romanzo young-adult “Ma quanto pesa la felicità?”, di Salvo Rinaudo, è finalista del Premio nazionale di letteratura per ragazzi “Il Gigante delle Langhe”.
Torna anche questo autunno la campagna promozionale sulle tre collane più prestigiose del catalogo Paoline.
La Fiera Internazionale del Libro di Francoforte si svolgerà quest’anno dal 18 al 22 ottobre. Presente, come sempre, la nostra casa editrice.
Si è aperta il 4 ottobre la "XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi". Qualche proposta Paoline per riflettere sul percorso sinodale.
È questo il titolo della nuova Esortazione apostolica di papa Francesco, ideale “seguito” dell’enciclica "Laudato si’".
Nuovo titolo della collana dei testi di Giuseppe Dossetti, importante protagonista della vita politica, sociale, ecclesiale italiana del secolo scorso.
Un piccolo libro-dono, con riflessioni e preghiere sullo Spirito Santo e i suoi sette doni.
Torna, in un’edizione in brossura, il volume della collana Paoline “Letture cristiane del II millennio” che comprende tutte le opere della grande mistica d’Avila.