Marco Guzzi, insieme ad alcuni esponenti del movimento "l’Indispensabile", propone un grande progetto rivoluzionario, radicale, non violento, per superare la crisi del tempo attuale, a partire dalla Carta della Nuova Umanità.
I due gesuiti, p. Felice Scalia e p. Ferdinando Di Stefano, propongono una rilettura di alcuni brani evangelici che non si sono tradotti, nella vita dei credenti e della Chiesa, in concretizzazione di un’umanità nuova.
In libreria il sequel del fortunato racconto per ragazzi “Una bottiglia nell’oceano”, scritto da Cinzia Capitanio, vincitore del Premio Bancarellino 2021.
Otto divertenti puzzle e un libretto da leggere e colorare, per far scoprire ai bambini più piccoli i momenti importanti della giornata.
Un percorso pratico, dettagliato e completo, per la formazione di catecumeni adulti durante la loro iniziazione alla vita cristiana, e di adulti ricomincianti.
Una piccola raccolta di preghiere della santa, accompagnate da foto e da un sintetico profilo biografico.
Un saggio che ribalta il comune modo di valutare e far vivere, in ambito scolastico (e non solo), gli errori: da non vedere più come fallimenti, ma come occasioni di crescita.
Disponibili, anche singolarmente, le storie scritte da Oreste Castagna, volto storico di Rai Ragazzi, e contenute nel volume “Le Cartastorie”.
Una serie di riflessioni su valore e valori dello sport, con uno sguardo attento all’evoluzione del modello sportivo e dell’influenza che su esso hanno avuto i mutamenti socioculturali del nostro tempo.
Una vera e propria guida, perché il pellegrino che si metterà sui passi fisici di santa Bernadette per giungere dinanzi alla Grotta di Massabielle possa vivere un itinerario spirituale.
Si è spento ieri, 16 luglio, Monsignor Luigi Bettazzi, Vescovo emerito di Ivrea, paladino della giustizia e della pace.
Un libro-gioco per raccontare ai bambini dai 4 anni in su una delle pagine bibliche più amate dai piccoli lettori.
Il libro di Laura Cappellazzo riceverà una targa speciale, istituita dalla giuria del prestigioso "Premio Stresa" di Narrativa per ricordare Gianfranco Lazzaro, fondatore del Premio.
Papa Francesco firma una nuova Lettera apostolica, scritta per il IV centenario della nascita di Blaise Pascal.
Un volume che rende accessibile la sapienza mistica di alcune autrici del nostro tempo: Etty Hillesum, Simone Weil, Cristina Campo, Adrienne von Speyr, Madeleine Delbrêl e Antonella Lumini.