Dalla penna di don Gianluca Mangeri, un bellissimo libro-testimonianza: storie dalle corsie di ospedale, connesse a storie di santità, per dare voce a ciò che in quei luoghi sembra, apparentemente, non trovare appigli: la speranza.
Dopo "La Parola ti fa Chiesa" e "Sono io che ti parlo", arriva in libreria il terzo e ultimo volume del ciclo di commenti di don Sandro Ramirez ai Vangeli festivi per gli anni A, B e C.
Raccolta di preghiere composte e pregate da papa Francesco in questi anni. Un bel libro da regalare e regalarsi, in questo anno dedicato alla Preghiera.
Dopo il successo di “Per un’altra strada”, il giornalista Mimmo Muolo torna con un nuovo romanzo, addentrandosi questa volta nel genere giallo, ma lanciando anche stavolta un messaggio di grande valore spirituale.
Un avvincente romanzo per ragazzi a cavallo fra due mondi, tra realtà e fantasia. Un viaggio alla ricerca di sé, dei legami profondi e del senso della vita, attraversando le proprie paure e l’eterna lotta tra bene e male.
In libreria l’ultimo dei quattro volumi nati dagli incontri del Consiglio dei Cardinali sul ruolo delle donne nella Chiesa.
Dal 16 al 20 ottobre si svolge nella città tedesca la più importante Fiera del libro a livello internazionale per lo scambio dei diritti. Quest’anno l’Italia è l’ospite d’onore
Un’opera della seconda metà del IV secolo di straordinario valore per la ricostruzione delle origini cristiane. Per la prima volta edita in Italia, con testo originale a fronte e l’aggiunta delle Appendici ottaziane.
Otto canti per un percorso spirituale basato sull’unica preghiera che Gesù ha insegnato ai suoi discepoli; quella da sempre recitata a memoria, che continua a toccarci il cuore e a farci sentire parte della grande famiglia di Dio.
Il legame speciale tra una madre e la sua bambina, raccontati attraverso personaggi naïf, colori forti e illustrazioni che richiamano il senso di unità e protezione di quel legame.
Un libro illustrato e divertente per insegnare ai bambini (0-3 anni) a contare da 1 a 10, esplorando il “magico” mondo della borsa della mamma.
Dopo "«Smaschilizzare la Chiesa»?" e "Donne e ministeri nella Chiesa sinodale", arriva il terzo dei volumi che raccolgono gli interventi offerti ai quattro incontri del Consiglio dei Cardinali dedicati al ruolo delle donne nella Chiesa per volere di papa Francesco.
Dopo “Il Vangelo secondo Marco”, il noto economista, appassionato da sempre di studi biblici, s’immerge nuovamente nei Vangeli, affrontando stavolta quello "secondo Luca".
Un prezioso contributo ecclesiologico per il percorso sinodale che si avvia alla sua conclusione “istituzionale”, con la seconda sessione della XVI Assemblea Generale Ordinaria dei Vescovi.
Don Francesco Fiorillo, responsabile della Fraternità Monastero San Magno di Fondi (LT), racconta - e fa raccontare a chi l’ha vissuta e la vive - la drammatica esperienza di genitori che perdono un figlio. Un libro carico di dolore e speranza, arricchito dalla preziosa prefazione di Daniele Mencarelli.