"Il Messia" è un musical di una potenza espressiva straordinaria. La sua musica, interpretata in sala di registrazione dai nostri bravi cantanti e musicisti, racconta, commenta, evoca, scuote... eppure, tutto questo è solo metà dell'opera!
«Penso che le donne siano sciocche a pretendere di essere uguali agli uomini: in realtà sono sempre state superiori» (Sir William Gerald Golding).
La Giornata Mondiale, istituita da papa Paolo VI nel 1967, e celebrata per la prima volta il 1° gennaio 1968, compie 50 anni. Nel suo Messaggio papa Francesco ricorda questo anniversario, con l'intento di soffermarsi sulla nonviolenza come stile di una politica di pace.
Ti piace la pittura? Ti piace disegnare? Ami fare foto e sai come usare pothoshop o altri programmi di fotoritocco? Allora questo concorso fa per te!! Dal 7 dicembre 2016 al 1 gennaio 2017, partecipa a "Il Natale secondo me". Come? Continua a leggere...
Il 26 novembre 2016 Paolinestore compie un anno, ma la storia della libreria online delle Paoline in Italia risale a circa venti anni fa, quando il Web ha cominciato a diffondersi anche nel nostro paese.
Parte 2 giorni prima del Giubileo dei Carcerati un'iniziativa solidale che permette a chi entra nelle Librerie Paoline di acquistare libri da donare ai carcerati.
Accorato SOS di fronte alla situazione, ormai insostenibile, di guerre in corso in Medio Oriente, a cui seguono violenze e morti in ogni dove, soprattutto di bambini, distruzione di ospedali e abitazioni. Si fa appello al cuore dell'uomo. Si sollecitano le diplomazie dei vari Paesi europei e mondiali a intervenire in qualche modo. Si invoca buon senso e il coraggio di fare un passo indietro. Papa Francesco invita tutti a pregare perché vinca la pace...
Più di 100 paesi sono rappresentati alla Fiera del libro più grande del mondo, la Fiera di Francoforte, vetrina ideale per migliaia di editori, che espongono nei loro stand il meglio delle loro pubblicazioni, e meta desiderata da molti amanti del libro, come testimoniano i 300.000 visitatori che la esplorano ogni anno.
I temi dell'esortazione apostolica "Amoris letitia" continuano a suscitare riflessione, dibattito, ricerca di nuovi percorsi pastorali. Ne è prova l'interesse con cui il pubblico della Libreria Paoline di via del Mascherino di Roma ha seguito il dialogo-intervista di Romano Cappelletto (Ufficio Stampa Paoline) con il giornalista e scrittore Luigi Accattoli.
Conosci la nostra pagina Facebook Paoline? Se non l’hai mai visitata è l’occasione buona per farlo perché dal 17 al 26 giugno 2016, con il concorso “Se ti piace vinci!”, hai l’opportunità di vincere e ricevere direttamente a casa tua un pacco di libri e CD Paoline. Scopri come partecipare!
Visioni: questo il tema della ventinovesima edizione del Salone Internazionale del libro di Torino (12 al 16 maggio 2016); un'occasione per dare spazio alle esperienze di chi ha la capacità di guardare lontano, di darsi e vincere sfide che sembrano impossibili, di lavorare per il futuro.
Se sei un catechista e ti stai chiedendo come coinvolgere ed entusiasmare i ragazzi in vista della Pasqua, noi Paoline ti suggeriamo di partecipare al concorso "Costruiamo il giardino di Pasqua". Come? Scopri il regolamento e i dettagli di partecipazione.
La preghiera ecumenica tra le varie confessioni cristiane è un segno di speranza che ogni anno si rinnova e porta una ventata di fiducia non solo tra le Chiese, ma anche all'intera umanità di oggi e di domani.
Come nasce un'opera musicale e cosa prova l'autore quando l'idea diventa armonia di suoni nell'esecuzione degli interpreti? Ce lo racconta il M° Andrea Montepaone in una breve intervista.
Nei giorni 21 e 22 novembre 2015, la Libreria e la comunità Paoline di Milano hanno realizzato un seminario di studio e un ritiro spirituale sui temi della collana "Letture cristiane del I Millennio", con la guida di don Giuseppe Laiti, Docente di Antichità cristiane.