Torna, in versione aggiornata, “Tu scendi dalle stelle”, album storico di brani natalizi curati da Enrico Intra, grande musicista di fama internazionale in ambito jazz.
Arriva un nuovo video per una canzone natalizia molto amata dai bambini. Che, per l’occasione, si fa in tre, con tre diverse versioni: italiano, inglese e spagnolo.
Otto canti per un percorso spirituale basato sull’unica preghiera che Gesù ha insegnato ai suoi discepoli; quella da sempre recitata a memoria, che continua a toccarci il cuore e a farci sentire parte della grande famiglia di Dio.
Angeli, fornelli e canzoni in uno spettacolo teatrale e musicale che ha il sapore della festa, da mettere in scena con i bambini. Per un Natale più buono… in tutti i sensi!
Molti insegnanti e animatori si stanno chiedendo se anche quest’anno uscirà un nuovo spettacolo natalizio. La risposta è... sì! A settembre sarà in libreria ed è quasi pronto per essere... sfornato.
Disponibile il secondo volume di “Nella tua fedeltà”, canti di introito per la seconda parte Tempo Ordinario (Domeniche da XVIII a XXXIV) che propone, per ciascuna domenica, l’antifona del nuovo Messale.
“My Pass” è la nuova canzone per l’estate del cantautore cristiano d_Peppe. Un brano che riflette profondamente sull’Amore eterno contrapposto alla fugacità dell’epoca digitale.
Il celebre compositore Marco Frisina firma il brano “Christ is my hope”, il nuovo canto per il Giubileo dei giovani, presentato sabato 8 giugno 2024 nell’Aula Paolo VI, in anteprima mondiale, in occasione del Grande Concerto delle Corali.
I bambini sono la speranza, sono i protagonisti del futuro: “Siamo noi”, l’inno ufficiale della prima Giornata Mondiale dei Bambini, indetta da papa Francesco, porta la firma del noto autore e compositore Marco Frisina.
Nuovo video tutorial dedicato ai ragazzi sul canale YouTube Paoline: "È la musica di festa". È una canzone sull'incontro con Gesù, piena di ritmo, da cantare e ballare insieme, seguendo la coreografia.
La Via crucis musicale firmata da Rino Farruggio, si presenta con una nuova veste grafica: una buona occasione per parlare di questo concerto-musical che richiama lo stile drammatico delle sacre rappresentazioni popolari.
Nuovo video musicale su un tema di grande attualità, disponibile sul canale YouTube Paoline. Per parlare di rischi ambientali, di rispetto della natura e degli animali.
Un’operazione nata da una lunga ricerca etnomusicologica su canti liturgici e paraliturgici. Un piccolo e prezioso patrimonio religioso e culturale, che è testimonianza, in Italia, della presenza della tradizione liturgica bizantina.
Un video musicale per i bambini, sul canale YouTube Paoline, dove le immagini animate scorrono insieme alla musica e alle parole. Per parlare di rispetto dell’ambiente e di cura per il pianeta.
Sorprese sotto l’albero: una canzone natalizia che invita a vedere il mondo con gli occhi di un bambino e un cortometraggio animato per scoprire il messaggio d’amore e generosità che il Natale porta con sé.