Antonella Lumini riflette sulla necessità di “reagire” alla crisi globale aprendosi all’azione dello Spirito, attraverso un silenzio che non è fuga, ma passività profondamente attiva.
Marco Dazzani firma un divertente racconto per sensibilizzare i giovanissimi lettori su temi importanti come la diversità, la malattia, il bullismo, l’inclusione.
Gabriele Pelizzari firma il primo volume della nuova collana “Letture cristiane del primo millennio – Supplementi”.
Una “trilogia” per accompagnare i genitori alla scoperta del “cuore” dei figli, dalla nascita al compimento della maggiore età, portando alla consapevolezza che si diventa grandi insieme.
È dedicata a san Francesco di Sales, nel IV centenario della morte, la Lettera apostolica di papa Francesco.
Un’antologia di omelie di Ildegarda di Bingen sulle parabole, arricchita da un’ampia introduzione, note, indici (scritturistico, onomastico e tematico) e una ricca bibliografia per l’approfondimento.
Un libro che, a partire dalla domanda universale “Dov’è Dio?”, ricorda al lettore la risposta, scandalosa del cristianesimo: Il Dio di Gesù è un “Dio della terra”, presente nei successi e nei fallimenti della nostra quotidianità.
Un saggio a tre voci che affronta, in modo radicale – nel senso più genuino del termine – questioni centrali e fondamentali per i cattolici.
Un romanzo per ragazzi dagli 11 anni in su, liberamente ispirato all’impresa del grande mimo Marcel Marceau, che salvò diversi gruppi di orfani ebrei dalla furia nazista.
Un libro illustrato, delicato e profondo, per raccontare ai bambini dagli 8 anni in su il dramma della Shoah.
Una raccolta di pensieri e riflessioni per “rinfrescare” la quotidianità, soprattutto quando è appesantita dal dolore e dalla fatica.
Dopo aver recentemente ricevuto il Premio Nazionale Paolo Borsellino (sezione educazione alla legalità), Angela Iantosca ha ricevuto un altro importante riconoscimento al Premio Nadia Toffa per il suo libro.
Un modo originale e divertente per festeggiare la nascita di Gesù, disegnando la storia del Natale.
Francesca Mascheroni offre ai bambini dai 6 anni in su una storia che parla di altruismo e accoglienza e che prende spunto dalla tradizionale consegna dei doni da parte della santa martire.
Padre Ermes Ronchi offre al lettore alcune meditazioni per l’Avvento a partire dai brani del Vangelo di Luca sull’Annunciazione e la Visitazione