In libreria l’Atto di consacrazione al Cuore immacolato di Maria pregato dal Papa il 25 marzo 2022.
Si celebra ogni anno in tutto il mondo questo importante appuntamento, nato per celebrare la cultura di rom, sinti e camminanti e superare pregiudizi, stereotipi, discriminazioni nei loro confronti.
La lettera di papa Francesco, scritta in occasione dell’Anno Famiglia Amoris laetitia: pagine che sintetizzano il senso profondo di una vita familiare, al cui centro si scelga di mettere Cristo.
Un libro illustrato per aiutare i bambini (dai 5 anni in su) a sviluppare una relazione più personale con Dio, a partire proprio dal momento della buonanotte.
Si celebra il 2 aprile la Giornata mondiale di consapevolezza sull’autismo, istituita dall’ONU quindici anni fa.
Il titolo del brano è "RiabbracciAmi" e con questa nuova canzone il cantautore d_peppe (Peppe Logruosso) il 31 marzo torna nei maggiori digital store, uscendo in contemporanea con un nuovo videoclip su YouTube.
Un libro illustrato per ragazzi dai 7 anni in su, sui temi dell’amicizia, dell’incontro con l’altro, dell’accoglienza.
Torna in libreria don Alessandro Deho’, una delle più originali e interessanti voci della spiritualità italiana, con un testo che rilegge il Padre nostro come “preghiera pasquale”, esperienza di passione.
Luigino Bruni, economista appassionato ed esperto di etica e studi biblici, affronta il Vangelo di Marco con una rilettura che è dialogo con l’evangelista e, soprattutto, con il protagonista di quelle pagine.
Con il brano "Passione di N.S. Gesù Cristo secondo Giovanni", Marco Frisina mette in musica il testo italiano per il Venerdì Santo. Per favorire nei fedeli l’ascolto della Passione, facendoli partecipare in modo più intenso alla drammaticità del racconto evangelico.
Dal 21 al 24 marzo torna in presenza il Bologna Children’s Book Fair, uno dei più importanti appuntamenti internazionali sull’editoria per bambini e ragazzi.
Sebastiano Pinto affronta l’opera più filosofica della Bibbia, tanto affascinante quanto poco presente - se non negli ultimi decenni - nel quadro degli studi sull’Antico Testamento.
L’identità è un viaggio interiore, una chiamata ad ascoltare la propria intimità per imparare ad abitare il Mistero. In libreria, il nuovo libro di Antonietta Potente per la collana Paoline “Ritrovare le radici”.
È disponibile su paolinestore.it lo spartito del brano “Passione di N.S. Gesù Cristo secondo Luca” che Marco Frisina ha composto sul testo italiano per la Domenica delle Palme.
Un libro a più voci, frutto della collaborazione tra l’Unione Internazionale delle Superiore Generali (UISG), l’Unione dei Superiori Generali (USG) e la Pontificia Commissione per la Protezione dei Minori (PCPM).