Tre autori, di professione, indole e nazionalità diversa, ma accomunati da una forte attrazione per il carisma di Chiara Lubich, offrono un commento al Vangelo che è riscoperta del suo messaggio nascosto.
Una nuova collana editoriale pensata per supportare gli adolescenti, i giovani e i loro catechisti e animatori nei percorsi di fede.
Il monaco benedettino Anselm Grün analizza le dinamiche e i rischi del potere, dentro e fuori la Chiesa, individuando anche le opportunità per renderlo un servizio per il bene degli altri.
Un libro-gioco per avvicinare in modo divertente i piccoli lettori dai 3 anni in su alla storia del Natale.
Matteo Bergamelli, noto come #PellegrinoRosso, propone un calendario speciale (giornaliero e universale) in cui sono raccolte "Stories di Salvezza", realizzate su Instagram per condividere la bellezza della fede.
Interviste, omelie, lettere, preghiere e interventi di don Mimmo Battaglia, Arcivescovo metropolita di Napoli: parole in cui risuona forte l'invito ad essere "Chiesa missionaria".
Laura Walter racconta da un punto di vista originale la storia del Natale, in un libro illustrato adatto ai bambini dagli 8 anni in su.
Un libro che raccoglie brani di papa Francesco sul presepe e i suoi personaggi. Riflessioni accompagnate da immagini (sacre e non), per un piccolo ma significativo libro-regalo.
Un romanzo che, prendendo spunto dalla vicenda biblica di Abramo, narra quella nostalgia di casa che è desiderio di infinito: per il Patriarca ieri, come per noi oggi.
Torna, dal 4 all'8 dicembre, una delle più importanti manifestazioni fieristiche nazionali dedicate ai libri.
Carolina Benvenga, volto noto di Rai Ragazzi, firma il nuovo titolo della collana “Storie di cuore”, con l’obiettivo di sensibilizzare i piccoli lettori (5-7 anni) su temi importanti come la cittadinanza attiva, le regole di convivenza, il riciclo.
Un volume prestigioso che racconta la Santa Famiglia di Nazaret, attraverso opere d'arte straordinarie e riflessioni alla luce delle parole di papa Francesco.
A fine novembre, tre giorni di offerte eccezionali in tutte le Librerie Paoline d'Italia.
Dal 20 al 28 novembre, in migliaia di librerie italiane (tra cui le Librerie Paoline) si svolgerà la nuova edizione dell'iniziativa solidale dell'AIE a sostegno delle biblioteche scolastiche.
La manifestazione culturale milanese torna in presenza dal 17 al 21 novembre: ci saremo anche noi con diversi appuntamenti.