Home
News
Libri
Musica
Riviste e sussidi
Dalle librerie
Figlie di San Paolo
Paoline.it
Chi siamo
Figlie di San Paolo
Storia
Giacomo Alberione
Tecla Merlo
Testimoni
Missione e spiritualità
Centenario Figlie di San Paolo
Animazione
Editrice
Presenza nel mondo
Librerie
Blog
Paolinamente
Figlie di San Paolo
Bibbia
Catechesi
Liturgia
Preghiera
Chiesa
Padri e maestri dello spirito
Spiritualità
Testimoni
Ben-essere
Famiglia
Giovani
Educazione e scuola
Teatro musicale
Musica, arte e cultura
Attualità e società
Ambiente
Religioni
Altro
Eventi
Media
Comunicati stampa
Archivio
Cataloghi
Social wall
Contatti
Paolinestore
Cerca
Compra online
Home
News
Libri
Musica
Riviste e sussidi
Dalle librerie
Figlie di San Paolo
Paoline.it
Chi siamo
Figlie di San Paolo
Storia
Giacomo Alberione
Tecla Merlo
Testimoni
Missione e spiritualità
Centenario Figlie di San Paolo
Animazione
Editrice
Presenza nel mondo
Librerie
Blog
Paolinamente
Figlie di San Paolo
Bibbia
Catechesi
Liturgia
Preghiera
Chiesa
Padri e maestri dello spirito
Spiritualità
Testimoni
Ben-essere
Famiglia
Giovani
Educazione e scuola
Teatro musicale
Musica, arte e cultura
Attualità e società
Ambiente
Religioni
Altro
Eventi
Media
Comunicati stampa
Archivio
Cataloghi
Social wall
Contatti
Cerca
Blog
In evidenza
Gesù piange con noi e per noi
Credere nella vita eterna, rispettando quella terrena.
Le otto montagne
Nascita ed evoluzione di un'amicizia a cui le montagne non fanno solo da sfondo ma ne sono un elemento fondamentale di unione che diviene, ad un ce...
Oltre la pietra
Come aiutare i nostri ragazzi a partecipare pienamente alle celebrazioni del Triduo pasquale? Vi proponiamo un piccolo percorso, con qualche sugger...
Il perdono profuma d'amore
La Quaresima è tempo favorevole, anche per i nostri ragazzi del gruppo di catechesi, per celebrare il sacramento della misericordia e della te...
La cenere
La cenere nella Bibbia, unita alla polvere, indica la fragilità umana (Gen 18, 27; Gb 30,19; Sir 17,32) ma, diversamente dalla polvere, che precede...
L'adolescente: autonomia e contenimento
Gli adulti spesso restano spiazzati dal fatto che l'adolescente sembra avere un comportamento ambivalente: da una parte rivendica la sua libertà, l...
Vedere con gli occhi di un cieco
Cercatori di verità nella foresta delle apparenze.
Video-canzoni e impegno per l'ambiente
Una serie di lyric video pieni di ritmo, colori e parole: “Il viaggio del girasole” è una playlist di video-canzoni per bambini tutte dedicate all’...
Quanto ci ama Gesù?
Come aiutare i bambini di 3-5 anni a comprendere l’amore gratuito, insegnato e donato da Gesù nell'Ultima cena? Con un momento di riflessione e pre...
Affaticati
L’impegnativo viaggio per ridare freschezza alla fede.
«Come un solo uomo» intorno alla Parola
Tornato in patria dall’esilio babilonese, il popolo di Dio deve risolvere le difficoltà dell’inserimento nella terra d’origine. In particolare deve...
L'alto monte trasfigura la pianura
Ritrovare energie fresche per rispondere alle richieste della fede.
Comunità di fede e di amore
La Quaresima è appena iniziata, ma la rivista Catechisti parrocchiali guarda già alla Settimana Santa e alla Pasqua. Tante le proposte e le idee pe...
Il lupo e il leone
Un cucciolo di lupo e un cucciolo di leone smarriti vengono salvati e allevati da una ragazza nel cuore dei boschi canadesi. Poca epica e molta mal...
Le risposte dal deserto
La vita, carica di domande, interroga la parola di Dio.
Bibbia
Catechesi
Cultura
Educazione e scuola
Liturgia
La cenere
La cenere nella Bibbia, unita alla polvere, indica la fragilità umana (Gen 18, 27; Gb 30,19; Sir 17,32) ma, diversamente dalla polvere, che precede...
«Come un solo uomo» intorno alla Parola
Tornato in patria dall’esilio babilonese, il popolo di Dio deve risolvere le difficoltà dell’inserimento nella terra d’origine. In particolare deve...
La polvere
I riferimenti alla polvere nella Bibbia sono numerosi. Essa è il niente della vita, è simbolo di caducità, miseria, afflizione e morte. Fin dalle p...
Gesù piange con noi e per noi
Credere nella vita eterna, rispettando quella terrena.
Vedere con gli occhi di un cieco
Cercatori di verità nella foresta delle apparenze.
Affaticati
L’impegnativo viaggio per ridare freschezza alla fede.
Oltre la pietra
Come aiutare i nostri ragazzi a partecipare pienamente alle celebrazioni del Triduo pasquale? Vi proponiamo un piccolo percorso, con qualche suggerimento, da...
Il perdono profuma d'amore
La Quaresima è tempo favorevole, anche per i nostri ragazzi del gruppo di catechesi, per celebrare il sacramento della misericordia e della tenerezza di...
L'adolescente: autonomia e contenimento
Gli adulti spesso restano spiazzati dal fatto che l'adolescente sembra avere un comportamento ambivalente: da una parte rivendica la sua libertà, la pretesa ...
Video-canzoni e impegno per l'ambiente
Una serie di lyric video pieni di ritmo, colori e parole: “Il viaggio del girasole” è una playlist di video-canzoni per bambini tutte dedicate all’ambiente, ...
Che cos'è l'albinismo?
Pubblicare questa guida alla lettura del libro "Pallido come un vampiro" (per bambini dai sette anni) nasce su richiesta dell’associazione Albinit APS, che s...
Pallido come un vampiro
"Pallido come un vampiro" è un racconto per bambini dai 7 anni. In classe arriva un nuovo compagno. È un po’ strano però… e dall’aspetto inconsueto. Ha capel...
Le otto montagne
Nascita ed evoluzione di un'amicizia a cui le montagne non fanno solo da sfondo ma ne sono un elemento fondamentale di unione che diviene, ad un certo punto,...
Il lupo e il leone
Un cucciolo di lupo e un cucciolo di leone smarriti vengono salvati e allevati da una ragazza nel cuore dei boschi canadesi. Poca epica e molta malinconia pe...
Orlando
Una favola moderna, dove un vecchio e una bambina, divisi tra modernità e mondo rurale, si incontrano e mutano la traiettoria delle loro vite. Una storia di ...
Catechesi
Oltre la pietra
Come aiutare i nostri ragazzi a partecipare pienamente alle celebrazioni del Triduo pasquale? Vi proponiamo un piccolo percorso, con qualche sugger...
Il perdono profuma d'amore
La Quaresima è tempo favorevole, anche per i nostri ragazzi del gruppo di catechesi, per celebrare il sacramento della misericordia e della te...
L'adolescente: autonomia e contenimento
Gli adulti spesso restano spiazzati dal fatto che l'adolescente sembra avere un comportamento ambivalente: da una parte rivendica la sua libertà, l...
Quanto ci ama Gesù?
Come aiutare i bambini di 3-5 anni a comprendere l’amore gratuito, insegnato e donato da Gesù nell'Ultima cena? Con un momento di riflessione e pre...
Comunità di fede e di amore
La Quaresima è appena iniziata, ma la rivista Catechisti parrocchiali guarda già alla Settimana Santa e alla Pasqua. Tante le proposte e le idee pe...
Attualità
Ben-essere
Giovani
Paoline
Spiritualità
Testimoni
Prepararsi insieme al "sì per sempre"
Dal 25 gennaio 2022 al 31 maggio 2022 alcune giovani suore Paoline provenienti da tutto il mondo si sono trovate a Torvaianica (RM) per vivere insi...
Missione in marcia: "Perché la Parola corra"
Perché la Parola corra si può solo lasciarla entrare nei piedi, nella voce, nelle mani, nei sorrisi; e poi prestarglieli, fare in modo che lei li s...
#MusicaCheUnisce
Parole e suoni insieme hanno un sapore universale, attraversano e superano le barriere virtuali per arrivare nell'anima. La musica ha la capacità d...
Per una cultura della cura e della protezione
Per sviluppare una cultura in cui l’abuso non sia mai tollerato, è necessario comprendere la natura dell’abuso stesso e i diversi modi in cui le pe...
Il presbiterio
Il presbiterio, termine che deriva dal greco πρεσβυτέριον, indica il collegio degli anziani e richiama un altro termine: presbitero, anch'esso deri...
Trinità e realtà
A chi può interessare riflettere sul Mistero del Dio Trino e Uno in questo momento della storia umano-cosmica, di così grande confusione, in cui la...
Ascoltare con l'orecchio del cuore
La comunicazione è molto di più delle informazioni che riceviamo, o che cerchiamo, e questa, che sembra una ovvietà, per certi aspetti lo è. Non se...
Giorno della Memoria
Il 27 gennaio 1945 si aprirono i cancelli di Auschwitz, il più grande campo di sterminio, e quello che si sospettava già da tempo divenne di domini...
Vieni e vedi
Il "vieni e vedi" è il metodo più semplice per conoscere una realtà. È la verifica più onesta di ogni annuncio, perché per conoscere bisogna incont...
Come è in cielo, così sia in terra
Un’intervista a tutto campo a chi da mezzo secolo condivide le sue giornate con le persone recluse, le guarda negli occhi e ne ascolta le storie. U...
Rosario Livatino
Per descrivere Rosario Livatino non servono parole. Per lui parlano le azioni, i decreti, le agende. Era un uomo dello Stato, un profondo conoscito...
La luce di San Biagio
San Biagio è un piccolo eremo custodito dalla natura. Si trova su un fianco scosceso del Monte Taleo, nel Parco Naturale Regionale dei Monti Simbru...
Un amore senza misura
Che cosa è la Professione Perpetua? È amare senza misura di tempo, è entrare nella storia dell'amore di Dio. È dire sì per sempre al Signore, è sce...
L’amicizia: una comunicazione efficace
Tutti conosciamo il proverbio: "chi trova un amico, trova un tesoro"! L'amicizia è un bene prezioso, un dono inestimabile, ma trovare un tesoro sig...
Lo sguardo: password delle nostre relazioni quotidiane
Siamo consapevoli degli effetti dei nostri gesti non verbali? Tra questi lo sguardo è un potente elemento di comunicazione che spesso usiamo senza ...
Conoscere l'albinismo
Che cos’è l’albinismo? È una condizione genetica rara che poco conosciamo e che suscita per questo curiosità e a volte distanza. Abbiamo chiesto ad...
Generare luoghi di vita
«In numerose lingue, vivere è sinonimo di abitare. Chiedere “dove vivi?” significa chiedere qual è il luogo dove la tua esistenza quotidiana forma ...
Dieci parole per curare
L’affetto sa che il malato, anche nella condizione terminale, non è solo un corpo irrimediabilmente disfatto, ma è sempre la persona amata; mai un ...
Spettacoli musicali
Il Natale nel futuro
Una città del futuro, tre ragazzine, una vecchia foto e il frammento di uno spartito musicale. È l’inizio di un’avventura alla scoperta di un’antic...
L'arte e l'educazione del cuore
"La mitica Armonia" di Mario Acampa è tratto dalla prima trilogia teatrale al mondo di "Opera Kids Show", dedicata a bambini e ragazzi, per educare...
Un palcoscenico per le storie
L'editore Paoline inaugura una nuova serie indirizzata a bambini e ragazzi: testi di letture sceniche, da utilizzare a scuola e in altri ambiti di ...
6. Coreografie in video
Ultimo contributo della rubrica "Si può fare". Per realizzare spettacoli con bambini e ragazzi in tempo di pandemia, è utilissimo avvalersi della t...
5. Allestimento in videoconferenza
Molte scuole, per la didattica a distanza, si sono organizzate con piattaforme e programmi. Uno dei più conosciuti per videoconferenze e incontri o...
Blog
Paolinamente
Editoriale
Iniziative
Mondo Paoline
Figlie di San Paolo
Iniziative
Paoline e Giovani
Saggezza paolina
Bibbia
Bibbia e bambini
Conoscere la Bibbia
Percorsi biblici
Spiritualità biblica
Catechesi
Animazione e catechesi
Catechisti parrocchiali
Formazione catechistica
Sussidi
Liturgia
Liturgia e sacramenti
Musica e liturgia
Sussidi liturgici
Tempi liturgici
Vangelo della domenica
Pastorale
Avvento - Natale
Quaresima - Pasqua
Percorsi e sussidi
Preghiera
Devozioni
Pregare la Parola
Preghiere mariane
Tracce di preghiera
Chiesa
CEI
Concilio vaticano II
Magistero
Papa Francesco
Papi del XX e XXI secolo
Padri e maestri dello spirito
Autori I millennio
Autori II millennio
Spiritualità
Aforismi
Coltivare lo spirito
Viaggi dello spirito
Vita consacrata
Testimoni
Agiografie
Biografie
Protagonisti
Ben-essere
Amore
Auto-formazione
Cura dell'altro
Cura di sé
Serenità
Famiglia
Famiglia e Chiesa
Famiglia e società
Percorsi formativi
Problematiche familiari
Giovani
Giovani e Formazione
Giovani e Vocazione
Percorsi e sussidi
Educazione e scuola
Idee e suggerimenti
Laboratori didattici
Spettacoli musicali
Narrativa
Per i piccoli
Altro
Teatro musicale
Natale-Quaresima-Pasqua
Personaggi
Musica, arte e cultura
Bellezza e fede
Canti e musiche di Natale
Cineforum
Musica sacra
Saggistica
Attualità e società
Media e società
Narrativa adulti
Problemi sociali
Ambiente
Ecologia
Salvaguardia del creato
Religioni
Dialogo interreligioso
Ecumenismo
Altro
Newsletter
Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato su iniziative e novità editoriali
Iscriviti
Figlie di San Paolo © 2022 All Rights Reserved.
Powered by
NOVA OPERA